Dettaglio Evento
Le Cisterne Romane di Fermo

Patrimonio dell’arte idraulica di Vitruvio, le Cisterne Romane, risalgono al I° secolo D.C. Sono le più le estese in Italia (2200 mq) e si articolano in trenta sale voltate. Il complesso sotterraneo verte in un perfetto stato di conservazione e riesce perciò a trasmettere a pieno la magnificenza del progetto, l’ingegneria e la tecnica di costruzione all’avanguardia dei romani.
Alcune delle sale, fino agli anni ’80 erano ancora utilizzate per la raccolta dell’acqua e durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale le cisterne venivano sfruttate come rifugio contro i bombardamenti, durante la visita si potranno notare delle particolari scritte risalenti al periodo.
L’accesso alle cisterne è in Via degli Aceti, corso della città di Fermo caratterizzata da palazzi storici.
Per info e orari https://www.comune.fermo.it/it/Orari-biglietti-e-numeri-utili/